Finanziamenti immobiliari
Finanziare un abitazione di proprietà.
Il primo aspetto da valutare per un finanziamento è il capitale proprio.
Il capitale proprio minimo richiesto per l'acquisto di un immobile varia dal 20% al 50%, a seconda del grado di rischio.
Il capitale proprio può essere costituito dai seguenti elementi:
- Denaro
- Valori mobiliari e immobiliari liberi da pegno
- Acconti versati (affitti) in un contratto di affitto a riscatto
- Lavori propri
- Crowdfunding, crowdinvesting, fidjussioni
Disponete già del capitale proprio necessario?
Finanziare un progetto immobiliare,
un immobile commerciale o a reddito
Il primo aspetto da valutare il un finanziamento di questo tipo è il capitale proprio.
Il capitale proprio minimo richiesto per l'acquisto di un immobile commerciale, misto o a reddito varia dal 25% al 50%, a seconda del grado di rischio.
Il capitale proprio può essere costituito dai seguenti elementi:
- Denaro
- Valori mobiliari e immobiliari liberi da pegno
- Acconti versati (affitti) in un contratto di affitto a riscatto
- Prestiti privati, crowdfunding, crowdinvesting, fidejussioni
Disponete già del capitale proprio necessario?